
UNA ZONA ECONOMICA SPECIALE ANCHE NELL’AREA INDUSTRIALE DI GALATONE
Il 3 gennaio si è tenuta presso la Provincia di Lecce la riunione con il gruppo di studio incaricato della definizione delle ZONE ECONOMICHE SPECIALI nella Provincia di Lecce.
L’Amministrazione Comunale ha fortemente insistito affinchè la provincia leccese non venga esclusa dai benefici delle zes e – in particolare – per l’inclusione della zona industriale Galatone-Nardò nella perimetrazione delle zone economiche speciali. Le opportunità del trattamento fiscale favorevole possono infatti rappresentare lo strumento per rompere l’isolamento infrastrutturale di detto insediamento produttivo.
In particolare – alla luce dei vantaggi fiscali contenuti nella normativa comunitaria e nazionale – si è evidenziata la necessità di realizzare nella zona industriale Galatone-Nardò una piattaforma logistica e produttiva del settore agroalimentare in un area posta immediatamente a ridosso della SS 101.
La logica vuole infatti che le ZES partano proprio dalle economie locali in grado di sorreggersi e di svilupparsi e nel distretto industriale di Galatone-Nardò uno dei settori che può svilupparsi, migliorarsi – con un nesso funzionale collegato all’area portuale di Brindisi e Gallipoli – è proprio l’agricoltura, il turismo e l’agroalimentare.
La proposta è stata accolta positivamente e la discussione ha condotto ad un documento di proposta programmatica in cui sono state individuate le macroaree dell’agroalimentare, della moda e del settore metalmeccanico quali scelte di strategia industriale, utili a sfruttare le opportunità delle ZES.
In data odierna sono state inviate le osservazioni al responsabile di Confindustria per l’inclusione dell’area industriale di Galatone quale piattaforma logistica e produttiva del settore agroalimentare.
L’assessore allo sviluppo Economico IL SINDACO
Maurizio Pinca Flavio Filoni